Polpette di lenticchie al sugo

Polpette di lenticchie al sugo

Le polpette di lenticchie al sugo sono saporite, gustose e profumate, un piatto vegan che vale proprio la pena provare e sono un ottima alternativa alle classiche polpette di carne al sugo.

Le polpette di lenticchie al sugo di pomodoro sono un ottimo modo per introdurre nella nostra alimentazione proteine vegetali in sostituzione di quelle animali e se volete sono un’idea in più per consumare e fare consumare anche ai più piccoli i legumi.

Potrebbe interessarti anche ->

Polpette di lenticchie al sugo

Polpette di lenticchie al sugo

Ingredienti per 2 persone

  • 250 g lenticchie lessate ( 100 g peso a secco)
  • 4 – 5 cucchiai di pangrattato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato
  • 500 g passata di pomodoro
  • 1 cipollotto
  • sale q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b
  • qualche foglia di basilico

Procedimento

  • Iniziate mettendo le lenticchie già lessate e ben scolate dentro un mixer insieme a uno spicchio d’aglio e a un pizzico di sale e frullate bene.
  • Trasferite il composto in una ciotola e aggiungete il prezzemolo tritato e qualche cucchiaio di pangrattato.
  • Mescolate bene e se è necessario aggiungete altro pangrattato, fino ad ottenere la giusta consistenza per formare le polpette. Il composto deve risultare molto compatto.
  • Formate le polpette, disponetele su una leccarda e fate cuocere in forno a 180° per 20 minuti circa.
  • Nel frattempo tagliate la cipolla a julienne e in una casseruola mettetela a cuocere per qualche minuto insieme a un cucchiaio di olio evo e un’altro di acqua e poi aggiungete la passata di pomodoro.
  • Lasciate cuocere la salsa per 20 minuti circa, aggiustate di sale e appena le polpette di lenticchie saranno pronte aggiungetele al sugo.
  • Proseguite la cottura per altri 10 minuti a fuoco basso.
  • Terminata la cottura, aggiungete qualche foglia di basilico e servite.
  • Il vostro piatto è pronto.

Buon appetito!

Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto e scoprire nuove ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *