Pakora di verdure sono delle frittelle di verdura e farina di ceci tipiche della cucina indiana che solitamente vengono proposte come antipasto, ma qui io ve le propongo come un secondo piatto.
Le pakora di verdure vanno mangiate calde e accompagnate con salse varie, io ho scelto una salsa allo yogurt. Potete preparale in pochi minuti, vi bastano delle verdure grattugiate, della farina di ceci e un mix di spezie. Possono essere conservate in frigo per 2-3 giorni in un contenitore ermetico e poi riscaldate prima di riportarle in tavola.
Per preparare queste frittelle indiane potete utilizzare tutte le verdure di stagione che desiderate, per la base bastano semplicemente due verdure, io per esempio ho utilizzato la verza e la carota . Per la cottura io ho preferito una cottura in padella molto più leggera della sua ricetta originale che richiede una frittura in abbondante olio di semi, vi assicuro che vengono buonissime anche così, anzi le preferisco.
Potrebbe interessarti anche ->
Pakora di verdure
Ingredienti per 15 pakora
- 200 g cavolo verza
- 1 carota
- 200 g farina di ceci
- 100/150 ml di acqua
- mix di spezie ( curry, curcuma, paprika, pepe)
- sale q.b
- olio extravergine d’oliva q.b
Per la salsa allo yogurt
- 125 ml yogurt magro
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b
- 1 ciuffetto di erba cipollina fresca
Procedimento
- Lavate la verza e tagliatela a striscioline piccole.
- Grattugiate la carota con una grattugia a fori grossi.
- Ponete le verdure in una ciotola capiente e versate la farina di ceci, mescolate il tutto con l’aiuto di un cucchiaio.
- Iniziate a versare i primi 100 ml di acqua poco per volta e mescolate tutti gli ingredienti.
- Aggiungete il mix di spezie e un pizzico di sale, mescolando nuovamente per amalgamare il tutto, se necessario aggiungete un’altro pò di acqua, il composto dovrà risultare morbido ma non liquido.
- Adesso oleate una padella antiaderente e fate riscaldare. Quando sarà calda, con l’aiuto di due cucchiai iniziate a formare le frittele, cominciate a cuocere le frittelle.
- Fate cuocere per qualche minuto il primo lato, appena si stacca dal fondo della padella girate la pakora e con l’aiuto del dorso del cucchiaio schiacciatela e fate terminare la cottura per qualche altro minuto.
- Nel frattempo preparate la salsina di yogurt: mescolate lo yogurt in una ciotola con un trito di erba cipollina, il succo di limone, l’olio evo, sale e pepe.
- Aggiustate la salsa se è necessario e lasciate riposare in frigo.
- Terminata la cottura delle frittelle di farina di ceci indiane, disponetele su un piatto di portate e servitele calde insieme alla salsa allo yogurt.
- Il vostro piatto è pronto!
Buon appetito!
Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto e scoprire nuove ricette.
In qualità di membro del programma di Affiliazione Amazon Diario di una cuoca e di un diabetico riceve un ricavo dagli acquisti idonei.