L’orzotto al radicchio è una versione del classico risotto al radicchio ma con la variante dell’utilizzo dell’orzo al posto del riso rendendo questo primo piatto più rustico.
L’orzotto al radicchio è un’ idea di primo piatto invernale dalla preparazione facile, come se fosse un classico risotto, ed è ideale come alternativa per variare i cereali nell’alimentazione di tutti i giorni così da non limitarsi a consumare solo pasta e riso.
Quella dell’orzo o del farro in chicco è un alternativa che utilizzo spesso in casa proprio per variare, infatti per abitudine ormai da anni tengo in dispensa sempre una confezione di orzo proprio per far ruotare i cereali nella nostra quotidianità.
Adoro preparare l’orzo risottato con le verdure in tutte le stagioni e soprattutto nel periodo estivo mi piace molto utilizzare l’orzo lessato per completare i miei piatti aggiungendolo come altra fonte di carboidrato al posto del pane o del riso.
Potrebbe interessarti anche:
Orzotto al radicchio
Ingredienti per 4 persone
- 240 g orzo perlato
- 300 g radicchio
- 1/2 l brodo vegetale o acqua calda
- 1 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 40 g parmigiano grattugiato
- sale q.b
- olio evo q.b
Procedimento
Lava e taglia il radicchio a striscioline il più sottile possibile e metti da parte.
Trita la cipolla e mettila in casseruola con un filo d’olio e di acqua e cuoci fino a farla diventare trasparente.
Aggiungi l’orzo ben sciacquato sotto l’acqua corrente e lascia rosolare, come se stai facendo un risotto, sfuma con il vino e attendi che la parte alcolica evapori.
Aggiungi qualche mestolo di brodo e lascia cuocere. A metà cottura aggiungi il radicchio e mescola aggiungendo altro brodo fino a terminare la cottura.
A cottura quasi terminata aggiusta di sale e quando sarà pronto spegni il fornello.
Manteca il tuo orzotto al radicchio con il parmigiano e poi porta in tavola.
Buon appetito!
Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto e scoprire nuove ricette.