Questo Orzotto ai broccoli è un ottima variante al classico risotto ai broccoli.
L’ orzotto ai broccoli è un piatto sano e ricco di proprietà grazie all’orzo, che è un cereale altamente proteico e ricco di nutrienti come sali minerali e vitamine del gruppo B, e ai broccoli che sono poco calorici ma con grandi poteri antiossidante, depurativo e diuretico.
Questo piatto è un’ottima alternativa al riso ed è un modo per variare i cereali anzi puoi anche sostituire con il farro così da variare ulteriormente seguendo sempre lo stesso procedimento. Io vario spesso i cereali così da farli ruotare in continuazione nella nostra alimentazione.
Potrebbe interessarti anche ->
Orzotto ai broccoli
Ingredienti per 4 persone
- 280 g di orzo perlato
- 400 g di broccoli freschi
- 20 g di mandorle tagliate a lamelle
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale q.b.
Procedimento
- Tagliate e lavate i broccoli a cimette. Nel frattempo portate ad ebollizione una pentola capiente con abbondante acqua leggermente salata.
- Appena avrà raggiunto il bollore cuocete i broccoli per circa 8 minuti. Finita la cottura, conservando l’acqua di cottura, scolateli e trasferiteli in una bolla con acqua fredda e ghiaccio.
- In un pentolino tostate le mandorle facendo attenzione a non bruciarle.
- In una pentola versate l’orzo perlato sciacquato accuratamente e lasciate tostare qualche minuto come si fa con il riso, facendo attenzione a non bruciarlo.
- Aggiungete piano piano un pò di acqua di cottura dei broccoli e seguendo le indicazioni scritte sulla confezione dell’orzo, assaggiate qualche minuto prima della fine della cottura per controllare la consistenza in bocca.
- In tanto, prendete i broccoli, lasciando da parte qualche ciuffetto per decorare il piatto, trasferiteli in un mixer e frullate bene aggiungendo qualche cucchiaio di olio, fino ad ottenere una consistenza cremosa e liscia.
- Appena la cottura dell’orzo sarà completata aggiungete la crema e mescolate velocemente con un cucchiaio di legno, e poi con un movimento di polso deciso, fate fare un paio di volte l’onda in modo da incorporare l’aria e possa mantecarsi.
- Mettete sul piatto e decorate con i ciuffi dei broccoli e le lamelle di mandorle.
- Il vostro piatto è pronto.
Buon appetito!
Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto e scoprire altre curiosità.
In qualità di membro del programma di Affiliazione Amazon Diario di una cuoca e di un diabetico riceve un ricavo dagli acquisti idonei.