Frittata di verdure senza uova è un secondo piatto vegetariano realizzato con la farina di ceci e verdure a piacere.
Mi capita di avere a volte delle giornate talmente piene che a fine giornata mi serve un’idea geniale per salvare la cena… e devo dire che da quando ho scoperto la farina di ceci questa mi viene molte volte in aiuto. La farina di ceci è molto versatile in cucina e la utilizzo molto per preparare delle finte frittate con le verdure sostituendo totalmente le uova.
Con la scusa di preparare la farifrittata riesco a consumare più legumi e a portare i legumi in un altro modo rendendoli più gustosi e sfiziosi.
Potrebbe interessarti anche:
Frittata di verdure senza uova
Ingredienti
- 1 kg di verdure (cicoria, senape selvatica)
- farina di ceci q.b.
- 50 gr di formaggio grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe q.b
- olio evo q.b
- acqua q.b.
Procedimento
- Pulite la verdura e lessatela in acqua salata. A fine cottura scolate la verdura e lasciate raffreddare un pò.
- In una padella lasciate rosolare uno spicchio d’aglio con qualche cucchiaio d’olio e di acqua per qualche minuto, aggiungete la verdura già lessata e tagliata, lasciate insaporire per una 10 di minuti circa.
- Nel frattempo in una ciotola preparate una pastella con farina di ceci ed acqua (non deve risultare troppo densa), aggiungere il formaggio grattugiato, sale e pepe e la verdura.
- Mescolate il tutto e versate in una teglia già foderata con della carta forno e stendete con uniformità lasciando riposare il tutto per qualche minuto.
- Mettete la teglia in forno a 200° per 25 minuti circa.
Il vostro piatto è pronto.
Buon appetito!
Seguimi anche su Facebook e Istagram per rimanere in contatto e scoprire nuove ricette.
Ciao,
Dove si può trovare la senape selvatica?
Grazie
Silvia
Ciao, è un erba spontanea e si trova in tutta Italia e la Sicilia è piena. Ha un gusto amarognolo che si avvicina a quello delle cime di rapa.
Grazie mille!!
Senape selvatica? Qui da me in primavera i campi sono pieni di fiori, ma non oserei mai raccoglierla. Minimo mio marito e mio figlio mi tirano fuori una scheda tossicologica
Io adoro questa verdura e devo dirti che accostando l’amarognolo di questa verdura con una più dolce mi fa andare fuori di testa 🙂
Oddio! Allora hanno ragione a dire che sono cose pericolose 🙂
Si pericolosamente buone 🙂
XD
Buonissima!
Ciao! Bello il blog e interessanti le ricette. E visto che ai SENZA sei già abituata che ne dici di dare un occhio al contest?
https://cioccolatoeliquirizia.wordpress.com/2016/02/16/intolleranze-senza-frontiere-contest/
Sarei onorata di vederti partecipare….!!!!!
Grazie mille per l’invito oggi darò con piacere un’ occhiata ?
Grazie a te. E buona domenica!!!