Molte volte mi viene chiesto quali sono le farine a basso indice glicemico o più precisamente quali farine sono più adatte ai diabetici.
Prima di iniziare ad elencare quale sono le farine adatte a un diabetico e non solo bisogna precisare che esistono carboidrati e carboidrati.
I carboidrati
I carboidrati si distinguono sostanzialmente in 2 gruppi:
Carboidrati semplici: che vengono assorbiti rapidamente: zucchero, succo di frutta, bevande zuccherate, caramelle, miele.
Carboidrati complessi: il cui assorbimento è più lento: cereali e derivati, legumi e patate.
Noi qui parleremo più precisamente di farine di cereali e derivati.
Infatti, di farine ne esistono tante, ma la prima cosa da fare è distinguere le varie farine in base al cereale di provenienza, alla raffinazione e nel nostro caso in base all’indice glicemico.
Le farine per diabetici, infatti, sono proprio quelle che hanno un indice glicemico basso cioè che non inducono a una produzione eccessiva di insulina che poi porta a un conseguente aumento della glicemia.
L’indice glicemico
Ma cos’è precisamente l’indice glicemico?
L’indice glicemico (IG) di un alimento indica la velocità con cui aumenta la glicemia a seguito all’assunzione di un quantitativo dell’alimento contenente 50 g di carboidrati.
Ogni volta che si assumono 50 g di carboidrati con le farine, in base alla farina avremo un quantitativo differente di farina assunta e un indice glicemico diverso.
Gli alimenti con indice glicemico alto stimolano una produzione maggiore di insulina, che favorisce l’aumento di peso e predispone a patologie metaboliche e a diabete di tipo II.
Questi alimenti sono classificati sostanzialmente in 3 gruppi: basso indice glicemico (< 40), medio indice glicemico (40-55) e alto indice glicemico (> 55).
Per esempio, la farina tipo 0 ha un elevato indice glicemico in quanto composta principalmente da carboidrati semplici e questo è dovuto dalla varietà di frumento utilizzata.
Vi sono alcune varietà di farine (farine antiche) che, seppur definite 0, presentano un indice glicemico inferiore.
Ecco la lista delle farine a basso indice glicemico:
- Farina di frumento integrale
- Farina integrale di altri cereali (kamut, avena, orzo, grano saraceno, quinoa, amaranto, etc.)
- legumi (ceci, piselli, fave, soia, fagioli, lenticchie)
- Farina di mandorle, nocciole, ect.
- Farina di polpa di carrube
Potrebbe interessarti anche ->
Per riportare esempi, ecco una breve tabella dell’indice glicemico delle farine:
Farine derivate da cereali
- grani antichi: IG 40 ( Russello, Tumminia, Senatore Cappello, Saragolla, Grano Saraceno,Tritordeum, etc);
- orzo: IG 35
- avena: IG 40;
- segale: IG 40
- kamut integrale o Khorasan: IG 45;
- farro integrale: IG 45; ( monococco, dicocco, spelta)
- frumento integrale: IG 60 (per la farina bianca l’IG è pari a 85)
- farina semi-integrale: IG 65;
Senza glutine derivate da cereali
- teff: IG 25;
- sorgo o durra IG 35;
- riso integrale IG 50
- canapa IG basso
Farine derivate da pseudo-cereali senza glutine
- quinoa: IG 40;
- amaranto IG 35
- grano saraceno IG 40
- chia IG 35
Legumi farine senza glutine
- ceci: IG 22;
- soia: IG 25;
- fagioli IG 32
- piselli IG 34
- lenticchie IG 38
- lupini IG 15
Farine derivate da frutta senza glutine
- mandorle: IG 35
- cocco: IG 35;
- carrube: IG 12
- nocciole IG 25
- banana verde o platano IG 40
Tutte le farine elencate hanno una bassa o inesistente quantità di glutine e possono essere utilizzate per panificati, dolci e pietanze varie in base alle loro caratteristiche e proprietà.
In commercio esistono anche delle farine già miscelate a basso indice glicemico, da evitare tutti gli altri mix che contengono anche farine 00 o manitoba e tanto altro ancora.
Di seguito alcune marche di farina a basso ig:
- Fiberpasta IG 29;
- Molino Spadoni “Alimentazione dedicata” farina a basso indice glicemico IG 45 – 48;
- Intinifood Tritordeum IG basso ma non certificato;
- Farina Intera IG basso ma non certificato.
Ricorda -> il migliore mix di farine è quello che ti crei tu perché sai le farine che andrai ad utilizzare.
Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto.
In qualità di membro del programma di Affiliazione Amazon Diario di una cuoca e di un diabetico riceve un ricavo dagli acquisti idonei.
👏🏻👏🏻👏🏻👍🏻
Felice di esserti stata utile 🤗
Grazie per le informazioni
Grazie a te per essere passata!
Molto interessante,grazie
Ciao Annalisa..in questo tuo articolo non menzioni la segale e quindi la farina di segale ..come mai??
Ciao Angela la farina di segale viene menzionata tra le farine derivate da cereali e accanto trovi anche indicato l’indice glicemico che corrisponde a 40.