Fagiolini gratinati in padella

Fagiolini gratinati in padella

I fagiolini gratinati in padella sono un contorno facile e veloce da preparare, un idea in più per rendere i fagiolini ancora più sfiziosi.

Per preparare questo contorno di fagiolini basta semplicemente, una volta lessati, insaporirli con del pangrattato, dell’aglio tritato e se preferite del peperoncino rosso per poi ripassarli per qualche minuto in padella per tostare il pangrattato. Possono essere gustati sia caldi che freddi.

Questi fagiolini saltati in padella sono ideali per accompagnare sia piatti di carne che piatti di pesce o se preferite per accompagnare dei secondi piatti vegetariani.

Curiosità -> Il nome fagiolino significa “fagiolino piccolo, immaturo” perchè si tratta di fagioli che ancora devono completare il loro ciclo di maturazione e sono dei legumi.

Lo sapevi che -> I fagiolini sono ricchi di acido folico, hanno un elevato potere saziante, sono ricchi di fibra quindi con un indice glicemico basso, rafforzano il sistema immunitario, abbassano il colesterolo e rinforzano le ossa.

Potrebbe interessarti anche ->

Fagiolini gratinati in padella

Fagiolini gratinati in padella

Ingredienti

  • 500 g fagiolini
  • 2 – 3 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • peperoncino ( facoltativo)
  • sale q.b.

Procedimento

  • Iniziate pulendo ed eliminando le estremità del fagiolino.
  • Lessateli in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, il fagiolino deve rimanere croccante.
  • Terminata la cottura, lessateli e lasciateli raffreddare per qualche minuto.
  • In una ciotola versate i fagiolini cotti e aggiungete l’olio d’oliva, un pizzico di sale, il pangrattato, aglio tritato e del peperoncino.
  • Mescolate il tutto per fare insaporire i fagiolini e versateli in una padella antiaderente appena riscaldata.
  • Fate cuocere per qualche minuto fino a quando il pangrattato non si tosta.
  • Versateli in un piatto da portata e serviteli.
  • Il vostro piatto è pronto.

Buon appetito!

Seguimi anche su Facebook e Istagram per restare più facilmente in contatto e scoprire tante curiosità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *