Crespelle ai funghi

Crespelle ai funghi

Le Crespelle ai funghi sono un primo piatto facile da preparare e ideali da gustare in ogni occasione. Possono essere servite sia come antipasto che come primo o in piccole porzioni per un aperitivo sfizioso.

Le crespelle ai funghi sono un piatto che racchiude bontà e delicatezza. Io adoro prepararle nei giorni di festa e mi piace renderle leggere utilizzando una besciamella fatta in casa senza burro e amidi così da non esagerare con l’impatto sulla glicemia.

Per l’impasto delle crespelle ho utilizzato delle farine a basso indice glicemico ( qui trovi l’elenco completo) e un ripieno di funghi così da rendere questo piatto a basso indice e carico glicemico ma con gusto.

Potrebbe interessarti anche ->

Crespelle ai funghi

Crespelle ai funghi

Ingredienti per 2 persone

Per la pastella

  • 100 g di farina di farro
  • 50 g di farina di ceci
  • latte vegetale q.b
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • sale q.b

Per il ripieno

  • 400 g di funghi misti tagliati a fette
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • sale q.b.
  • 1/2 l di besciamella
  • 20 g di parmigiano grattugiato

Procedimento

  • In una ciotola versate le farine, aggiungete un pizzico di sale e versate un pò alla volta il latte, mescolate con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia non molto densa. Lasciate riposare per almeno 10 minuti.
  • Nel frattempo mettete in una padella un filo d’olio e una spicchio di aglio, quando inizierà a dorare toglietelo e aggiungete i funghi e un pizzico di sale.
  • Saltateli in padella per qualche minuto, aggiungete il vino, sfumate per qualche altro minuto. Finita la cottura metteteli da parte.
  • Preparate la besciamella.
  • Riprendete la pastella, mettete sul fuoco un padellino antiaderente cosparso con qualche goccia di olio.
  • Quando sarà abbastanza caldo, con un mestolo versate un pò di pastella fino a coprire il fondo, lasciate cuocere per 2 minuti prima da un lato e poi, con l’aiuto di una paletta, dall’altro lato.
  • Quando sarà dorata togliere la crespella dal fuoco e mettetela su un piatto. Procedete così fino al termine del composto.
  • Farcite le crespelle ottenute: inumidite la crespella con la besciamella, aggiungete al centro i funghi e formate un rotolino.
  • Disponete il rotolino in una pirofila da forno con il fondo cosparso di un pò di besciamella. Cospargete anche la sommità delle crespelle con la besciamella, spolverizzatele con un pò di formaggio grattugiato e infornate a 180° fino a doratura.
  • Il vostro piatto è pronto!

Buon appetito!

Seguimi anche su Facebook e Istagram per scoprire nuove ricette e rimanere in contatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *