Giornata Mondiale del Diabete

Giornata Mondiale del Diabete

14 Novembre – Giornata Mondiale del Diabete

Il 14 Novembre è la giornata che nel mondo viene dedicata al diabete.

Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’obiettivo che si pone è sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete e, in particolare, sulla sua prevenzione e gestione. Anche in Italia, dal 2002, questa giornata è organizzata da Diabete Italia insieme a migliaia di volontari, persone con diabete, medici e infermieri, con eventi, manifestazioni e conferenze.

Ogni anno viene scelto un tema per la Giornata Mondiale del Diabete e per quest’anno si è deciso di sensibilizzare la popolazione sull’importanza del ruolo della “Donna e Diabete”.

La campagna di sensibilizzazione “IL NOSTRO DIRITTO AD UN FUTURO PIÚ SANO. AGISCI OGGI PER CAMBIARE DOMANI”, servirà proprio ad evidenziare come 1 donna su 10, nel mondo ha il diabete e 1 su 7 sviluppa il diabete gestazionale durante la gravidanza, come riportato dai dati* dell’International DiabetesFederation.

14 Novembre Giornata Mondiale del Diabete. E ancora:

non sempre le donne hanno facile accesso alle cure, non sempre sono curate con la stessa attenzione che si rivolge agli uomini e, non sempre, si considera che i fattori di rischio e le complicanze tra le donne sono superiori che tra gli uomini.

(fonte: http://www.giornatadeldiabete.it/il-diabete/I-numeri-del-diabete/default.aspx)

Sensibilizzare le donne per il benessere delle generazioni future, significa educarle sui corretti stili di vita, migliorare l’alimentazione e l’attività fisica.

E non solo: significa anche far capire loro quanto sia importante il loro ruolo per prevenire il diabete di tipo 2 nelle loro famiglie, salvaguardando anche la loro stessa salute.

Grazie a #OneTouchReveal e alla mia amica Teresa con il suo blog, in questi mesi abbiamo cercato di darvi dei suggerimenti su come migliorare l’alimentazione, lo stile di vita, su come comportarsi fuori casa, sottolineando sempre l’importanza dell’automonitoraggio per tener sotto controllo la propria malattia e potersi quindi sentire più “liberi”.

Vi lascio la ricetta di una mousse di ricotta e cioccolato fondente per una pausa speciale in un giorno speciale.

Potrebbe interessarti anche ->

Giornata Mondiale del Diabete

14 Novembre – Giornata Mondiale del Diabete

L’energia del cioccolato fondente, la leggerezza della ricotta permettono di ottenere una merenda delicata e piacevole utilizzando quantità ridotte di zucchero di canna.

Ingredienti per 4 persone

Un’idea per una merenda che soddisfa e rispetta i nostri bisogni… non solo quelli nutritivi!

  • 150 g di ricotta
  • 100 g di cioccolato fondente al 70%
  • 10 g di zucchero di canna

Preparazione

  • Sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria per qualche minuto
  • Mescolare il cioccolato alla ricotta precedentemente ammorbidita, aggiungete lo zucchero di canna, fino a raggiungere una consistenza cremosa
  • Distribuite la mousse nelle coppette e decorate

Il vostro piatto è pronto.

[Articolo scritto in collaborazione con OneTouch]


Seguimi anche su Facebook e Istagram per scoprire nuove ricette e altre curiosità.

2 pensieri su “Giornata Mondiale del Diabete

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *